MOBILE ENERGY, LA MICRO PALA EOLICA
Può essereutile, in caso di escursione in montagna o in situazioni simili, per ricaricare il cellulare,il Gps oa propria videocamera
Mobile Energy, questo il nome della turbina eolica più piccola mai costruita, che dà il via a un'altra categoria energetica: il micro eolico. Si tratta di una pala eolica in miniatura, predisposta anche per accumulare energia solare tramite appositi pannelli, in caso di assenza di vento.É un nuovo prototipo del designer Cheng Peng, lungo appena 50 centimetri e ripiegabile su se stesso, in modo da essere facilmente trasportabile in condizioni particolari, come una gita in bicicletta, o un'escursione in montagna di più giorni, studiato per poter ricaricare tranquillamente il proprio telefono cellulare, il proprio Gps o una videocamera.
Il dispositivo, inoltre, con l'energia accumulata, può alimentare una lampada a led, già integrata nella struttura, in modo da fornire una luce di emergenza in condizioni sfavorevoli.
L'unico interrogativo è questo: non sarà un oggetto troppo delicato? Oppure, il prezzo sarà proporzionato alle effettive prestazioni energetiche fornite? E ancora, come si fa, in caso di vento forte, ad ancorare un elemento così piccolo a terra, senza che venga spazzato via anch'esso?
Forse solo i futuri 'fruitori' potranno dare risposta a questi quesiti.